Indennizzo per cessazione dell'attività commerciale: stabilita la durata

Pubblicato il 15 giugno 2013 L'Inps, con il messaggio n. 9656,del 13 giugno 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), acquisito il parere dei Ministeri vigilanti, comunica che la proroga dell'indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale dovrà essere concessa, per gli uomini, fino all'età massima di 66 anni e 6 mesi e, per le donne, fino all'età massima di 61 anni e 6 mesi, purché i richiedenti siano in possesso, al momento del compimento dell'età pensionabile, del requisito contributivo minimo per la pensione di vecchiaia.

Sciolta così la riserva contenuta nel messaggio n. 219, del 4 gennaio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy