Indennità lavoratori domestici e richiesta di riesame

Pubblicato il 08 luglio 2020

L’INPS, con il messaggio 7 luglio 2020, n. 2715, rilascia le istruzioni per inviare le richieste di riesame delle domande di indennità per i lavoratori domestici di cui all’art. 85, Decreto Legge 19 Maggio 2020, n. 34.  L’esito delle istruttorie delle domande pervenute, svolte in modo automatizzato utilizzando i dati già presenti nelle banche dati dell’INPS, viene notificato ai soggetti che sono risultati beneficiari della prestazione, tramite SMS. L’utente, la cui domanda sia stata respinta, che ritenga di avere comunque i requisiti per l’indennità, tramite la medesima procedura può chiedere il riesame del provvedimento. Alla richiesta può essere allegata eventuale documentazione a dimostrazione del possesso dei requisiti. L’accesso al riesame on line è disponibile nella homepage del sito INPS (www.inps.it). Il richiedente dovrà essere in possesso di una delle seguenti credenziali:

L’utente, per inoltrare la richiesta di riesame, dovrà accedere alla sezione “Richiesta di riesame”. Una volta completata e inoltrata la richiesta di riesame, questa verrà protocollata e le informazioni ad essa correlate, ivi incluse le informazioni sullo stato di lavorazione, verranno rese disponibili nella medesima sezione del sito web. Si rammenta, infine, che la richiesta di riesame può essere presentata anche tramite:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy