Incentivo IO Lavoro, proroga per le domande

Pubblicato il 01 febbraio 2021

L’incentivo Io Lavoro, introdotto con Decreto direttoriale dell’ANPAL 11 febbraio 2020, n. 52, è finalizzato all’assunzione di soggetti disoccupati, ai sensi del Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 150, effettuate in regioni “meno sviluppate, “in transizione” o “più sviluppate”, e del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26.

In particolare, l’incentivo spetta ai datori di lavoro che hanno assunto, tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020, lavoratori privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi ovvero che hanno svolto attività di lavoro autonomo o parasubordinato dalla quale sia derivato un reddito che corrisponda a un'imposta lorda superiore alla misura delle detrazioni spettanti ai sensi del Testo Unico delle Imposte sui Redditi 22 dicembre 1986, n. 917, art. 13. E’ riconosciuto, altresì, per la trasformazione di contratti di lavoro a tempo determinato  in contratti a tempo indeterminato e per l’attivazione di contratti part time.

Per ottenere la prestazione, occorre che il datore di lavoro invii telematicamente la richiesta all’Inps, che procederà all’elaborazione della domanda e, in caso di esito positivo, autorizzerà l’agevolazione che potrà essere fruita mediante conguaglio/compensazione operato sulle denunce contributive, fermo restando che le autorizzazioni saranno concesse nei limiti delle risorse disponibili.

In merito al termine entro il quale è possibile inviare le domande – in riferimento alle assunzioni dell’anno 2020 - , l’ANPAL comunica, sul proprio sito, la proroga, anche, oltre il 31 gennaio 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy