INAIL, nuove norme tecniche di Uni e Sistema Impresa

Pubblicato il 28 ottobre 2022

Uni – Ente Italiano di Normazione e Sistema Impresa hanno pubblicato le nuove norme tecniche relative all’adozione dei modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Mog-Ssl) in favore delle aziende del settore terziario, lo rende noto l’Inail con la news del 27 ottobre 2022 pubblicata sul proprio sito istituzionale.

Il 26 ottobre 2022, presso la Direzione Generale dell’Inail si è tenuto il convegno tra le istituzioni e gli organismi paritetici in merito alle prassi virtuose in materia di prevenzione.

Nello specifico, sono stati pubblicati due documenti che entrano a far parte di un pacchetto di sei norme tecniche complessive, applicabile a diversi ambiti del settore terziario.

Norme tecniche

In particolare si illustrano:

L’Inail puntualizza che l’utilizzo dei Mog-Ssl ha determinato una riduzione dei costi derivanti da incidenti e malattie professionali, effettivamente nelle aziende certificate gli infortuni sul lavoro sono meno frequenti e meno gravi.

NOTA BENE: L’ultimo protocollo del 2021 sottoscritto tra Inail e Sistema Impresa prevede l’analisi, gli studi e gli approfondimenti tecnici al fine di individuare le metodologie e strumenti più idonei per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Invero, il protocollo si basa sull’organizzazione di iniziative mirate alla:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy