INAIL, OT24. Pubblicato il nuovo modello

Pubblicato il 02 agosto 2019

Pubblicato il nuovo modello OT24 per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione. Il modello, reperibile nella sezione “Moduli e modelli”, riguarda le istanze che saranno inoltrate nell'anno 2020 per gli  interventi migliorativi adottati dalle aziende quest’anno.

Le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per la compilazione, sono state rese note dall’INAIL, con la comunicazione dell’1 agosto 2019.

INAIL, modello OT24. Sconto per chi investe in sicurezza

Il D.M. 12 dicembre 2000, modificato dal D.M. 3 marzo 2015, all’art. 24 prevede l’applicazione da parte dell’INAIL di una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Tali aziende hanno la possibilità di ottenere la cd. oscillazione del tasso per prevenzione, ossia uno sconto riconosciuto dall’INAIL sul premio da versare. La riduzione del tasso è riconosciuta in misura fissa, come di seguito specificato:

INAIL, modello OT24. Quando inviare?

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica attraverso i “Servizi online” del portale INAIL, entro il 29 febbraio 2020. Successivamente, entro 120 giorni dall’invio della domanda, l'Istituto assicuratore comunica all'azienda il provvedimento adottato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy