L’INAIL con avviso del 24 ottobre 2024, pubblicato sul portale istituzionale, rende noto che a partire dal 23 ottobre 2024, gli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore navigazione, e i loro delegati, possono accedere al servizio online “Gestione eventi lesivi” e ai relativi servizi dispositivi.
Per accedere ai servizi, gli intermediari devono essere profilati nei sistemi telematici INAIL come mandatari del datore di lavoro o delegati del mandatario.
Il servizio “Gestione eventi lesivi” consente agli utenti di:
Gli utenti della gestione IASPA possono inoltre accedere, autonomamente o su richiesta della sede INAIL, a una serie di servizi, tra cui:
Gli intermediari possono accedere al cruscotto infortuni sul portale INAIL utilizzando le proprie credenziali SPID, CNS e CIE. Nel cruscotto sono disponibili i servizi specifici per i settori IASPA e navigazione, ottimizzati per facilitare la ricerca e la gestione degli eventi lesivi aziendali.
Dopo aver selezionato l’opzione “Consulta Cruscotto”, gli intermediari possono visualizzare una lista delle aziende in delega per la gestione IASPA. Con la funzione “Ricerca Azienda in Delega”, è possibile individuare un'azienda utilizzando vari parametri come nome, codice ditta, provincia, comune e unità produttiva.
Dopo aver impostato i parametri di ricerca, il pulsante “Visualizza infortuni” permette di generare un report in formato PDF contenente i dati richiesti sugli eventi lesivi. Inoltre, il sistema offre feedback visivi con messaggi colorati che segnalano errori o il corretto completamento della ricerca.
Tutti i campi dell’applicativo sono obbligatori, gli utenti possono avvalersi di strumenti di ricerca avanzata come icone per il filtraggio dei dati.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".