Autoliquidazione Inail 2022-2023: nuovo formato JSON

Pubblicato il 09 settembre 2022

Con la notizia dell’8 settembre 2022, l’Inail rende noto che è disponibile il nuovo formato JSON rispetto all’attuale (txt), per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni per l’autoliquidazione del premio 2022/2023.

Accedendo al sito web dell'Istituto, previa autenticazione SPID, CNS o CIE - il soggetto interessato potrà visualizzare e scaricare le basi di calcolo, al seguente percorso: “Fascicolo Aziende” > “Visualizza comunicazioni” > “Richiesta basi di calcolo” e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni in formato JSON dal servizio “Invio telematico dichiarazione salari”.

Il nuovo formato ha lo scopo di garantire:

Per la prossima autoliquidazione 2022/2023 sarà possibile utilizzare entrambi i formati (JSON e TXT). Dalla successiva dichiarazione salari sarà disponibile solo il formato JSON.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy