Differimento disattivazione utenze Codice ditta

Pubblicato il 20 aprile 2016

Con la circolare INAIL n. 81/2015 è stata individuata nel 30 aprile 2016 la data in cui sarebbero state disattivate le utenze "Codice ditta" e tutte le utenze "Subdelegate" ad esse associate con la conseguenza che, da tale data, l’accesso ai servizi online dell’Istituto sarebbe stata consentita soltanto ai legali rappresentanti ed ai delegati in possesso di credenziali dispositive.

L’INAIL, con nota prot. n. 44145 del 15 aprile 2016, ha comunicato che è stata differita al 31 maggio 2016 la data effettiva di disattivazione del "Codice ditta" e delle utenze ad esso associate.

Rammenta, inoltre, la nota che gli utenti possono reperire le informazioni sulle modalità di richiesta delle credenziali dispositive sul portale www.inail.it al percorso "Accedi ai servizi online/Registrazione-Login/Istruzioni per l’accesso/Registrazione utente", mentre i soggetti già registrati come "Subdelegati azienda" e "Subdelegati alla denuncia di infortunio" possono richiedere le credenziali dispositive attraverso il servizio "Richiedi credenziali dispositive" presente nei servizi online abilitati per tale tipologia di utenze.

Dal 1° giugno 2016 al 30 settembre 2016 (data di disabilitazione definitiva) gli unici servizi che rimarranno attivi utilizzando l’utenza "Codice ditta" saranno quelli di "Variazione del legale rappresentante" ed ISI.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy