In studio arriva il “sospetto”

Pubblicato il 17 aprile 2006

Il prossimo sabato debutteranno gli obblighi di registrazione e segnalazione per i professionisti impegnati nella lotta al fenomeno del riciclaggio. Il primo nuovo adempimento sarà l’istituzione e la gestione dell’archivio unico informatico e la definizione delle procedure interne di identificazione della clientela. Ogni professionista verrà anche chiamato a vagliare i profili di rischio delle operazioni, dimostrando un’adeguata sensibilità per riconoscere e selezionare comportamenti sospetti o ipotesi di attività criminose che possano tradursi nel reato di riciclaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy