In pressing su Visco per la Consulta

Pubblicato il 18 ottobre 2006

Ieri, durante l’assemblea dei presidenti dei Collegi, William Santorelli – presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri – in una lettera al viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco, affermava: “Gli impegni da lei assunti non hanno avuto alcun seguito”, riferendosi alla promessa di una Consulta permanente. A settembre, Visco aveva infatti annunciato l’istituzione di una Consulta permanente tra ministero e professionisti economici, che fu salutata dalle categorie con favore perché convinte che avrebbe rappresentato una chance di concertazione in grado di far uscire dalla criticità dei rapporti professioni economiche e Amministrazione finanziaria. Santorelli denuncia i tanti atti compiuti dall’Esecutivo che “hanno inciso pesantemente sulla vita degli studi dei professionisti economico-giuridico-contabili”. E prosegue: “Una lunga serie di incombenze, imposte d’autorità, mette sotto pressione le nostre strutture”. Tra esse, il disegno di legge Finanziaria 2007.

 

E’ dura la reazione dei professionisti anche rispetto all’eliminazione dalla Finanziaria del compenso per le attività d’assistenza sul 730. Il Cconsigliere nazionale dei ragionieri con delega alla fiscalità, Paolo Moretti, l’ha definita: “Una inopportuna provocazione nei confronti dei professionisti economici”.       

  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy