Whistleblowing, Legge pubblicata ed operativa. Ampliamento della tutela al dipendente del settore privato

Pubblicato il 15 dicembre 2017

E' in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017 la Legge n. 179 del 30 novembre 2017, sulle “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, cosiddetta legge sul whistleblowing, operativa dal 29 dicembre 2017.
 
Apporta sostanziali modifiche all’articolo 54-bis (“Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti”) del Decreto legislativo n. 165/2001, provvedendo ad estendere al settore privato le tutele, con i dovuti distinguo.

Struttura della L. n. 179/2017

Si compone di:

I necessari aggiornamenti e l'indispensabile ampliamento della tutela ai dependenti del settore privato che segnalano reati o irregolarità di cui vengono a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro, sono probabilmente, ad una lettura superficiale del nuovo testo dell'articolo 54-bis del Decreto legislativo n. 165 del 2001, poca cosa; ed invece, una lettura più attenta rivela novità di grande impatto. Una tra tutte in ambito prettamente pubblico, la segnalazione del dipendente deve avere quale interesse esclusivo l'integrità della pubblica amministrazione; dal punto di vista squisitamente oggettivo viene, perciò, esclusa la rilevanza di segnalazioni che sottendono la finalità di arrecare un danno al destinatario della stessa, con il chiaro intento del legislatore di evitare di incoraggiare vendette trasversali nell’ufficio pubblico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy