Imprese in crisi. Dal Dl “Crescita” nuove formule per accostarsi rapidamente alle procedure di risanamento

Pubblicato il 12 luglio 2012 Paiono significative ed efficaci le novità inserite nel D.L. n. 83/2012 per agevolare gli imprenditori in crisi ad evitare il fallimento e portarli alla composizione della situazione debitoria. Gli interventi studiati modificano alcune norme della Legge Fallimentare ed aggiungono un importante strumento: il concordato con continuità aziendale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy