Imprese agricole, bonus per e-commerce. Comunicazione delle spese

Pubblicato il 17 febbraio 2023

Con Legge di Bilancio 2021 (art. 1 c. 131 L. 178/2020) è stato reso possibile concedere un credito d’imposta alle imprese agricole e agroalimentari per le spese sostenute per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.

Possono fruire del suddetto credito le reti di imprese agricole e agroalimentari, anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle strade del vino.

A definire lo strumento è intervenuto il provvedimento agenziale n. 174713 del 20 maggio 2022.

La misura del credito d’imposta è stata fissata al 40% delle spese sostenute che possono riguardare:

Il credito d’imposta può essere concesso nei seguenti limiti:

Per concorrere al bonus riconosciuto a reti di imprese agricole e agroalimentari è necessario inviare apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate riguardante le spese per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.

Il periodo temporale in cui inviare la comunicazione è dal 15 febbraio al 15 marzo dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti.

Dunque. per gli investimenti relativi al 2022 l’adempimento va eseguito entro il 15 marzo 2023.

A seguito dell’invio della domanda, l’Agenzia rilascia, entro 5 giorni, una ricevuta che ne attesta la presa in carico ovvero lo scarto,

Scaduto il termine per inoltrare l’istanza, la percentuale del credito d’imposta spettante sarà resa nota entro 10 giorni; l’utilizzo del credito avverrà mediante compensazione con F24, inserendo il codice tributo “6990”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy