Immigrazione: serve il permesso agli “occasionali”

Pubblicato il 12 settembre 2008
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 35112 depositata ieri, ha confermato la condanna, a tre mesi di arresto, impartita al gestore di un locale che aveva utilizzato, come parcheggiatore, un immigrato clandestino. Secondo la Corte, la condotta dell'uomo aveva configurato violazione dell'art. 22 della Legge Bossi-Fini, normativa che si riferisce a qualsiasi attività di lavoro svolto alle dipendenze, anche a quello a termine, giornaliero od occasionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy