Il segreto sul filo del rasoio

Pubblicato il 22 aprile 2006

Da oggi, sabato 22 aprile, centinaia di migliaia di professionisti e consulenti, insieme agli intermediari finanziari e agli altri operatori non finanziari, sono arruolati nel sistema antiriciclaggio, ai sensi degli obblighi connessi ai regolamenti del ministero dell’Economia n. 141, 142, 143. Tali soggetti hanno l’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, che anche se frazionate comportano la movimentazione di denaro o altri mezzi di pagamento superiore a 12.500,00 euro, o che siano di valore indeterminato. Nel caso dei notai, questi adempimenti non scattano per le pratiche stipulate da sabato 22 aprile, bensì con riferimento “all’attività professionale per la quale è stato conferito l’incarico”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy