Il provvedimento sul mandato d'arresto adottato fuori termine è comunque valido

Pubblicato il 20 luglio 2010
Con sentenza depositata lo scorso 19 luglio, la n. 1313, la Corte di cassazione si è occupata di una vicenda che vedeva un cittadino italiano, imputato per truffa in Francia, opporsi nei confronti del provvedimento con cui la Corte d'appello di Genova aveva accordato la richiesta di esecuzione di mandato di arresto europeo e quindi la consegna dello stesso alle autorità francesi.

L'uomo si era rivolto alla Corte di legittimità lamentando che il provvedimento in questione era stato adottato senza il rispetto del termine di 60 giorni per l'adozione della decisione sulla richiesta di esecuzione di un mandato di arresto europeo; inoltre il provvedimento della Corte d'appello era stato preso senza che ancora fosse arrivata, dalla Francia, la documentazione relativa al mandato di arresto nonché la traduzione in italiano dei documenti. 

I giudici di Cassazione, tuttavia, hanno confermato il provvedimento pronunciato dalla Corte ligure precisando che l'inosservanza del termine di 60 giorni, non incidendo sulla domanda di consegna, non può determinare nullità del provvedimento. Inoltre, - continua la Suprema Corte – anche se, nel caso in esame, i giudici di appello avevano preso la decisione sulla domanda di consegna prima della presentazione della relativa documentazione, gli stessi, comunque, grazie alla ricostruzione dei fatti contenuta nello stesso mandato, avevano potuto compiere tutte le verifiche richieste.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy