Il nuovo vademecum del Garante su Privacy e lavoro

Pubblicato il 19 maggio 2015 an image Il Garante per la protezione dei dati personali ha predisposto un nuovo vademecum dal titolo “Privacy e lavoro” che illustra in maniera semplice ed immediata le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati.

La guida, dopo aver illustrato i principi generali, si sofferma su alcuni aspetti critici della materia fra cui:

- cartellini identificativi;

- comunicazioni;

- bacheche aziendali;

- pubblicazione dei dati del lavoratore sui siti web e sulle reti interne;

- il trattamento dei dati sanitari e dei dati biometrici.

Particolare attenzione viene posto all’uso di internet, di intranet e della posta elettronica aziendale, con l’utilizzo del disciplinare interno affiancato da un’informativa idonea e la necessità che i controlli datoriali siano giustificati da motivi organizzativi e di sicurezza nonché effettuati nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza.

Altro argomento particolarmente attuale affrontato dal Garante è il divieto di controllo a distanza dei lavoratori, che viene attuato, soprattutto, attraverso sistemi di videosorveglianza e geolocalizzazione.

Si segnala che il vademecum riporta anche i riferimenti alle linee guida ed ai principali provvedimenti dell'Autorità in tema di trattamento dei dati dei lavoratori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025