Il ministro Sacconi convoca le Casse sugli over 65

Pubblicato il 30 aprile 2010 Il tavolo tecnico per cercare di armonizzare le regole sulla previdenza di coloro che continuano ad esercitare l’attività dopo i 65 anni di età e di chi, accanto al lavoro dipendente, svolge anche la libera professione è fissato al 5 maggio 2010. All’incontro, scaturito all’operazione Poseidone dell’Inps che ha scovato 120mila liberi professionisti che non versano i contributi all’Istituto, sono stati invitati dal ministro del Lavoro i rappresentanti di tutte le Casse di previdenza professionali.

Nel calderone degli evasori sono finiti, insieme a quelli che hanno profittato dell’incertezza della norma, anche professionisti che versano alla loro Cassa di previdenza senza versare alla gestione separata dell’Inps e quelli che sono esonerati dall’Ente di appartenenza in virtù di regolamenti interni.

 Dunque, sul tavolo le possibili soluzioni: per avvocati, non tanto per il caso degli ultra sessantacinquenni ancora negli studi, quanto per la sacca di lavoratori che non raggiunge i 10mila euro di reddito Irpef; per i dottori commercialisti, per i casi di esonero ex lege 21/86 che svolgono anche libera professione, con gestione separata Inps, e che chiedono di essere riammessi alla Cassa; per i ragionieri over 65 ancora attivi che ricevono richieste di contributi dall’Inps mentre li pagano alla loro Cassa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy