È il giorno della presentazione al CdM del ddl di riforma fiscale

Pubblicato il 23 marzo 2012 Il CdM si appresta ad accogliere ed esaminare il testo del Ddl che riformerà il sistema fiscale. Certamente il decreto dovrà guadagnarsi un ritaglio di spazio per l’attenzione che sarà riservata alla riforma del mercato del lavoro, pertanto l’approvazione potrebbe essere procrastinata. Sono ancora fonte di discussione alcuni temi. Tra quelli cruciali:

- la Carbon tax, la nuova tassa per sostenere la economia verde, con cui finanziare lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, e punire chi inquina (dovrà riguardare anche il trasporto su gomma);

- l’abuso del diritto, su cui il ministero della Giustizia presenterà proposte per regolamentare l'istituto;

- il fondo per la riduzione della pressione fiscale (soprattutto per i virtuosi e chi subisce il maggior carico fiscale), che sarà alimentato sia dai proventi della lotta all'evasione sia dal monitoraggio dell'erosione fiscale, con la razionalizzazione delle agevolazioni fiscali.

Il viceministro all'Economia, Vittorio Grilli, fa sapere che il Governo al momento non interverrà sulle aliquote Irpef e, nel testo, non si accenna alla soppressione dell’Irap.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy