Il fisco chiarisce i dubbi più frequenti in materia di modelli Intrastat

Pubblicato il 07 agosto 2010

La circolare n. 43/E delle Entrate risponde agli ulteriori quesiti giunti all’agenzia delle Entrate in merito agli adempimenti Intrastat a seguito del recepimento delle direttive n. 8 e n. 117 del 2008.

La nuova disciplina riguardante gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie ha suscitato numerosi dubbi, che aveva spinto la stessa Agenzia ad aprire un forum online sul proprio sito internet, oltre che a rilasciare altre informazioni ufficiali, come accaduto con la circolare n. 36/E/2010.

Ecco, le nuove precisazioni:

- per legittimare l’esclusione del modello Intrastat delle prestazioni intracomunitarie per le quali l’Iva non è dovuta, è sufficiente una dichiarazione del committente;

- l’esonero dalla fatturazione previsto dalla normativa nazionale vale anche per le analoghe prestazioni rese a committenti comunitari per le quali l’Iva non è dovuta;

- è possibile emettere un’unica fattura per le diverse operazioni effettuate tra le stesse parti nello stesso giorno;

- l’invio di campioni gratuiti con addebito delle spese di trasporto al destinatario comunitario segue la disciplina delle prestazioni di trasporto;

- gli autotrasportatori devono compilare il modello Intrastat con riferimento al periodo di emissione della fattura anche se la registrazione avviene successivamente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy