Il Congresso di Cagliari con l’annuncio sul Registro unico

Pubblicato il 17 settembre 2011 La tenuta del Registro unico dei revisori contabili resterà, con ogni probabilità, ai commercialisti.

Ad annunciarlo è Giuseppe Chinè, capo dell'ufficio legislativo del ministero dell'economia, intervenuto al convegno organizzato a Cagliari, fino al 17 settembre 2011, dal Cndcec sul tema della revisione legale.

Spiega Chiné che “le competenze acquisite finora non devono essere disperse”, pertanto il Mef, autorizzato dallo stesso Dlgs n. 39/2010, è intenzionato a stipulare la convenzione con i commercialisti sulla gestione del registro.

Proprio in questo ambito, il presidente della Commissione centrale Revisori contabili, Turturici, ha chiesto al tecnico del Ministero alcune modifiche. Ad esempio è chiesto di intervenire sulla sospensione dei termini troppo brevi in caso di avvio del procedimento penale.

Il Mef, inoltre, vuole aprire un tavolo tecnico con i commercialisti per finalizzare i testi dei regolamenti necessari all’attuazione del Dlgs n. 39/2010. Si ricorda che la consultazione pubblica delle bozze di sei decreti ministeriali si è conclusa a fine luglio.

Intanto, come già annunciato, è stato presentato all’assemblea dal Consiglio nazionale dei commercialisti il documento sull’applicazione dei principi di revisione internazionali alle Pmi, aperto alla consultazione fino a tutto novembre prossimo. Insieme al lavoro citato, è stato diffuso anche un altro interessante documento dedicato al collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy