I notai: registro per i testamenti biologici

Pubblicato il 28 settembre 2008

Il Consiglio nazionale del notariato ha effettuato un monitoraggio sui testamenti biologici prendendo a riferimento un campione di 187 notai. I risultati evidenziano 54 testamenti redatti ed oltre 500 richieste di informazione. Secondo il Consiglio, che ha già predisposto un progetto per la creazione di un registro generale dei testamenti di vita, è necessario definire i principi di una normativa che riesca a conciliare i valori etici, giuridici e scientifici, nel rispetto delle diverse sensibilità e culture, normativa che sia improntata alla certezza della riconducibilità di una volontà consapevole alla parte e la sua conoscibilità da parte degli operatori del settore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy