I conti del Tfr di gennaio

Pubblicato il 22 febbraio 2005

Ai sensi dell’articolo 2120, comma .c., il Tfr accantonato alla fine di ogni anno deve essere rivalutato sommando due tassi pari rispettivamente al 75% dell'aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, accertato dall'ISTAT, rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente", e un tasso fisso pari, su base annua, all’1,50%. Al fine di determinare il trattamento di fine rapporto maturato tra il 15 gennaio 2005 ed il 14 febbraio 2005, è necessario rivalutare la quota accantonata al 31 dicembre 2004 dello 0,125.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy