I commercialisti: cumulo di incarichi da ripensare

Pubblicato il 19 settembre 2008 Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, ha inviato una missiva al ministro dell’Economia e delle Finanze, Tremonti, con la quale si chiede di rivedere, sia dal punto di vista regolamentare che dal punto di vista legislativo, la disciplina del cumulo degli incarichi negli organi di controllo di società quotate o diffuse. Si tratta del regolamento di attuazione dell’articolo 148 bis del Dlgs 58/98 relativo al limite del cumulo degli incarichi di amministrazione e di controllo delle emittenti. Nella lettera si chiede di accelerare la via parlamentare, intrapresa con l’approvazione dell’ordine del giorno n. G202 nella seduta n. 40 del 16 luglio 2008 del Senato, con cui il Governo intende prorogare di un altro anno (dopo il primo rinvio al 30 agosto scorso) il termine per l’adeguamento alla nuova disciplina da parte degli organi di controllo. La questione sollevata dal Cndcec nasce dall’evidenza che il sistema dei pesi imposti ai controllori “chiude il mercato e scoraggia la crescita professionale” producendo l’effetto perverso di “impedire di fatto l’ingresso, nel mercato delle quotate, di nuovi e giovani professionisti, dando luogo ad un’oligarchia del controllo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy