I chiarimenti del Ministero dello sviluppo economico su errati versamenti del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio

Pubblicato il 30 ottobre 2013 Il Ministero dello sviluppo economico, con nota n. 172574 del 22 ottobre 2013, risponde a numerose richieste di chiarimenti da parte di alcune Camere di commercio riguardanti la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 27 del 2 agosto 2013, avente ad oggetto gli errati versamenti del diritto annuale dovuto per l'iscrizione alla Camera di commercio da parte dei contribuenti.

In particolare, vertono sulla possibile applicabilità anche al diritto annuale delle interpretazioni fornite dall'Agenzia in merito all'insufficiente versamento dell'imposta e della maggiorazione nel “termine lungo”e all'efficacia del ravvedimento in presenza di versamenti carenti.

Il Ministero ritiene che i criteri da considerare ai fini dell'applicazione delle sanzioni sono da ritenersi applicabili anche al diritto annuale camerale e che relativamente ai versamenti carenti il ravvedimento si ritiene perfezionato solo in maniera circoscritta all'importo versato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy