Holding, vantaggi da provare

Pubblicato il 17 gennaio 2007

Senza interesse economico, anche mediato e indiretto, l’atto compiuto dagli amministratori di una società è estraneo all’oggetto sociale e quindi inefficace, in quanto non è idoneo in concreto a soddisfare un interesse economico. Come attenuante, per salvare l’atto compiuto,  non si può neanche ricorrere alla teoria dei “vantaggi compensativi”, applicabile quando la società interessata è parte di un gruppo. Lo precisa di Cassazione, con la sentenza n. 26325, della Prima sezione civile, depositata lo scorso 11 dicembre. Il caso preso in esame dai giudici riguardava la costituzione di ipoteca volontaria con vincolo sull’intero patrimonio immobiliare, formalmente estranea all’oggetto sociale, in favore di una società appartenente al medesimo gruppo. Il fatto che l’amministratore deve perseguire in primo luogo l’interesse della specifica società cui egli è preposto, e non può sacrificare l’interesse della sua società in nome di quello riconducibile al gruppo di cui fa parte, un atto come l’ipoteca in questione, formalmente privo di corrispettivo per la società che eroga la garanzia, con vincolo sull’intero patrimonio immobiliare e mancata citazione nelle delibere assunte dalla società sulla costituzione della garanzia di un possibile interesse di gruppo, ha spinto verso la conferma dell’inefficacia dell’atto. A conferma di ciò è stato, poi, addotto il fatto che la delibera fosse stata presa dal Cda oltre i poteri riconosciuti dallo statuto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy