Lavoro di pubblica utilità riconvertito in pena detentiva se c'è violazione

Pubblicato il 02 agosto 2019

E’ legittima la riconversione del lavoro di pubblica utilità in pena detentiva, a causa della violazione della misura sostitutiva concessa ai sensi dell’articolo 186, comma 9 bis del Codice della strada.

Guida in stato di ebbrezza, possibile riconversione della pena

Lo ha precisato la Corte di cassazione con sentenza n. 35392 del 1° agosto 2019, nel pronunciarsi, rigettandolo, sul ricorso promosso da un uomo, contro la decisione di rigetto rispetto alla sua richiesta di sospensione dell'esecuzione dell'ordine di carcerazione per il residuo di pena derivante dalla riconversione in pena detentiva per la violazione della concessa misura sostitutiva del lavoro di pubblica utilità.

Si era trattato, nella specie, di una sanzione sostitutiva che era stata applicata con decreto penale di condanna emesso dal GIP per il reato di cui all'art. 186, comma 7, CdS, con sostituzione della pena dell'arresto con il lavoro di pubblica utilità.

L'art. 186, comma 9 bis richiamato, in particolare, ammette la sostituzione della pena, tanto detentiva che pecuniaria, con il lavoro di pubblica utilità. 

Tuttavia, nella specie, il decreto penale non aveva ad oggetto una pena pecuniaria, ipotesi ordinaria prevista dall'art. 459 cod. proc. pen., bensì una pena detentiva.

Da qui la legittimità della riconversione.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy