Giustizia amministrativa. UNAA sulle misure del Dl Cura Italia

Pubblicato il 19 marzo 2020

In una comunicazione del 18 marzo 2020, gli avvocati amministrativisti dell’UNAA fanno il punto sulle misure contenute nell’articolo 84 del Decreto legge “Cura Italia” (n. 18/2020) in tema di giustizia amministrativa.

Coronavirus e processo amministrativo, la nuova disciplina

L’Unione nazionale avvocati amministrativisti sintetizza, in primo luogo, la complessa disciplina dettata con riferimento ai processi amministrativi ed in relazione all’emergenza epidemiologica da Coronavirus.

Tra i provvedimenti, vengono menzionati:

Avvocati amministrativisti: bene le misure, disciplina un pò complessa

Il giudizio degli avvocati amministrativisti rispetto a questa nuova disciplina è complessivamente positivo, “data la necessità di dare risposte immediate nella situazione in atto”.

Le nuove previsioni – viene tuttavia sottolineato nella nota – apparirebbero particolarmente complesse, con peculiare riferimento, ad esempio, all’introduzione di una normativa derogatoria valevole solo per le udienze tra il 6 e il 15 aprile.

Secondo l’UNAA, inoltre, “si sarebbe potuta prevedere la possibilità di una discussione da remoto anche nel periodo fino al 30 giugno, anziché escluderla del tutto”.

E’ infine auspicata e ritenuta necessaria “la collaborazione in tempo reale con il Foro amministrativo per la redazione delle disposizioni attuative di coordinamento”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy