Giovani lavoratori, servizi INPS con QR-Code

Pubblicato il 07 novembre 2022

Con il messaggio 7 novembre 2022, n. 3993, l’Istituto Previdenziale comunica che è disponibile il sistema di comunicazione personalizzata e approfondita per i giovani lavoratori neoassunti nel settore privato, al fine di conoscere i servizi online offerti dall’Istituto, tramite l’utilizzo di un QR-Code.

La campagna - rivolta ai lavoratori di età compresa tra i 18 e i 30 anni neoiscritti nel mese di luglio 2022 al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) - è stata realizzata nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

In particolare, il lavoratore - inquadrando il QR-Code - sarà indirizzato ad un breve video, pubblicato nel canale INPS YouTube, nel quale prende vita Cody (un avatar animato) che ha il compito di presentare i servizi INPS di potenziale interesse.

Al termine del video, l’avatar Cody consiglia di aprire il link alla guida interattiva per approfondimenti sui diversi servizi INPS.

La guida interattiva potrà essere raggiunta tramite il seguente percorso: “Inps Comunica” > “Video personalizzati e Guide interattive” > “Guide Interattive”.

Tramite la guida, il soggetto interessato potrà ottenere chiarimenti in merito:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy