Gettito in flessione dell’1% a fine settembre

Pubblicato il 15 gennaio 2006

Il dipartimento delle Politiche Fiscali del ministero dell'Economia, nel Bollettino delle entrate tributarie, ha aggiornato a settembre 2005 l'ammontare del gettito dei primi nove mesi dell'anno, evidenziando un calo dell'1% rispetto alla stesso periodo del 2004. La flessione di 2,5 miliardi di euro è da imputare all'assenza delle entrate delle sanatorie tributarie del 2004, che hanno stabilizzato il gettito a quota 241.935 milioni di euro. In crescita gli incassi della lotta all'evasione (+84,8%); in diminuzione gli incassi derivati dai capital gain (-66%), mentre tra gennaio e settembre è aumentato del 3,5% il gettito della nuova Irpef e di circa 1,5 miliardi quello dell'Irap.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy