Gasolio per bus turistici, aliquota agevolata

Pubblicato il 27 aprile 2023

Con riferimento al periodo compreso tra il 1° aprile ed il 31 agosto 2023, è stata disposta dall’articolo 1 bis della L. n. 23/2023 di conversione del Dl n. 5/2023 l’applicazione dell'aliquota agevolata di accisa sul gasolio commerciale utilizzato come carburante anche alle imprese che esercitano l'attività di trasporto turistico di persone mediante autobus.

NOTA BENE: Sono agevolati i soli veicoli aventi classi di emissione euro VI, utilizzati sia in ambito nazionale che internazionale, equipaggiati con più di nove posti compreso quello dell’autista.

Le prime indicazioni su tale misura sono offerte dall’Agenzia delle Dogane con informativa del 20 aprile, prot. 210945/RU.

Accisa agevolata per bus turistici: esclusione

Specifica il provvedimento che non sono ammessi al beneficio fiscale i consumi di gasolio impiegati, nell’ambito dell’attività di trasporto turistico, da:

Accisa agevolata sul gasolio commerciale di bus turistici: rimborso

L’ informativa prot. 210945/RU del 2023 afferma che il rimborso dell’imposta è pari alla differenza tra l’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante di cui all’Allegato I al D.Lgs. n. 504/95 e quella fissata dal punto 4-bis della Tabella A.

L’importo rimborsabile è di euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale.

Per avere il rimborso, strutturato per trimestre solare in cui è avvenuto il consumo del prodotto, l’esercente è tenuto a presentare apposita dichiarazione all’Ufficio delle Dogane entro il mese successivo alla scadenza del medesimo trimestre.

NOTA BENE: Dunque, per questa prima applicazione, il trimestre di consumo è 1° aprile – 30 giugno 2023 e la domanda va effettuata entro il 31 luglio 2023.

Si ricorda che è obbligatorio allegare alla dichiarazione trimestrale di rimborso copia dei certificati di immatricolazione dei veicoli ammessi.

Inoltre, va comprovato l’acquisto del gasolio commerciale mediante le relative fatture emesse dal fornitore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy