Fusione finalizzata a ridurre i costi? Va escluso l'abuso del diritto

Pubblicato il 22 novembre 2021

Sono prive di carattere elusivo le operazioni straordinarie sul capitale delle società, come la fusione, finalizzate al miglioramento strutturale o funzionale dell'impresa e ad abbattere i costi complessivi.

Elusione fiscale e abuso del diritto, nuova pronuncia della Cassazione 

Secondo la Corte di cassazione, l’operazione di fusione di più società finalizzata alla riduzione del numero degli enti partecipanti all'operazione, tramite la creazione di una nuova compagine societaria, non integra elusione fiscale.

Difatti, non integrano un abuso del diritto le operazioni straordinarie sul capitale delle società giustificate da valide ragioni extrafiscali, non marginali, anche d'ordine organizzativo o gestionale.

Vi rientrano, in particolare, le operazioni che rispondono a finalità di miglioramento strutturale o funzionale dell'impresa, volte non già a realizzare un indebito risparmio d'imposta e l'erosione della base imponibile, ma a semplificare e razionalizzare l'intera struttura gestionale, e ad abbattere i costi complessivi.

In tali ipotesi, è priva di rilievo la circostanza che l'operazione abbia generato un effettivo risparmio di imposta.

E’ il principio di diritto sancito dalla Suprema corte, Quinta sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 35398 depositata il 19 novembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy