Fuori le attività stagionali dalla stretta sui contratti a termine

Pubblicato il 16 luglio 2018

A seguito della pubblicazione nella G.U. del D.L. n. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità) emerge che i contratti a tempo determinato stagionali sono esclusi dai limiti di durata, dall’obbligo della causale giustificatrice, dal rispetto degli intervalli in caso di rinnovo e dai limiti numerici previsti per la generalità dei contratti a termine.

Inoltre, il D.Lgs. n. 81/2015 ha previsto che i contratti per attività stagionali possono essere rinnovati o prorogati anche in assenza di esigenze temporanee e oggettive, estranee all’ordinaria attività, ovvero esigenze sostitutive di altri lavoratori o esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell’attività ordinaria.

In merito occorre tener presente che per attività stagionali si intendono quelle individuate con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le ipotesi individuate dai contratti collettivi.

Tuttavia, fino a quando non sarà adottato il citato decreto ministeriale continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al D.P.R. n. 1525/1963.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy