Fringe benefit 2021. Importo raddoppiato dal Sostegni

Pubblicato il 25 maggio 2021

Il testo definitivo del Decreto Sostegni, convertito in L. n. 69/2021, estende anche al 2021 il passaggio dell’importo dei fringe benefit aziendali da 258,23 a 516,46 euro.

La misura era inizialmente contenuta nell’art. 112 del Decreto Agosto (n. 104/2020) che è intervenuto modificando l’articolo 51, comma 3, TUIR, il quale stabilisce che non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se, complessivamente, di importo non superiore a 258,23 euro nel periodo d’imposta.

Fringe benefit 2021 fino a 516,46 euro

Dunque, il Decreto Agosto prima e il Decreto Sostegni (art. 6 quinquies) poi hanno raddoppiato l’importo portandolo a 516,46 euro. Tale cifra va considerata per tutto il periodo d’imposta 2021.

L’obiettivo della misura è di agevolare la concessione di buoni spesa (esclusi i buoni pasto), buoni benzina o altre misure di welfare aziendale ai dipendenti (ad esempio, voucher per il trasporto). Trovandoci ancora nel corso della pandemia, con il ricorso massiccio allo smart working, la misura potrebbe aiutare il settore del mobilio da ufficio, che ha sofferto il fermo delle attività economiche. I datori di lavoro, per rendere sicuro ed adeguato il lavoro da casa dei dipendenti, possono utilizzare il raddoppio dell’importo per fornire sedie ergonomiche, scrivanie e quant’altro.

Importo superato: tassazione totale

Si ricorda che se il valore dei beni e servizi in questione supererà 516,46 euro, lo stesso concorrerà interamente a formare il reddito; in altre parole se l’importo dei beni offerti ai dipendenti è di 600 euro, la tassazione colpirà tutti i 600 euro, non essendo prevista la tassazione della sola eccedenza.

Fringe benefit solo per erogazioni in natura

Altro punto da rammentare è che l’esenzione riguarda le sole erogazioni in natura, essendo escluse quelle in denaro; inoltre, la liberalità può essere erogata ad un solo dipendente, non essendo richiesto che il benefit venga erogato alla generalità del personale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy