Fondo nuove competenze: rimodulazione dell'orario di lavoro e percorsi formativi

Pubblicato il 27 luglio 2020

Tra le varie tematiche disciplinate dal Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, particolare rilievo assume l’art. 88, rubricato “Fondo nuove competenze”, il quale potrebbe dare la possibilità alle imprese di rimodulare l'orario di lavoro finalizzando una parte di esso a percorsi formativi per il tramite di accordi aziendali e/o territoriali.  

Gli oneri relativi alle ore di formazione sono a carico di un fondo denominato “Fondo Nuove Competenze”, gestito dall'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). Lo stanziamento ammonta a 230 milioni di euro.

Altresì, l’art. 88, comma 2, stabilisce che agli interventi possono partecipare i Programmi Operativi Nazionali e regionali di Fondo Sociale europeo (PON) e i Fondi Paritetici Interprofessionali, nonché il Fondo per la formazione e il sostegno del reddito dei lavoratori, destinando una quota delle proprie risorse disponibili al Fondo costituito presso l’ANPAL.

I criteri, le modalità di applicazione del Fondo, l’utilizzo delle risorse e il limite di spesa verranno individuati, entro 60 giorni, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali in accordo con il Ministro dell’economia e delle finanze, dall’entrata in vigore del decreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy