Fermo amministrativo del concessionario anche retroattivo

Pubblicato il 20 giugno 2012 Secondo la Corte di legittimità – sentenza n. 10089 del 19 giugno 2012 – la disposizione contenuta nel Decreto legge n. 203/2005 relativa alla possibilità, anche per il concessionario di riscossione, di utilizzo dello strumento del fermo amministrativo, è da ritenere applicabile anche retroattivamente a prima dell’entrata in vigore del decreto medesimo.

Detta scelta – precisa la Cassazione - trattandosi, nella specie, di una disposizione di interpretazione autentica, non può essere considerata in contrasto con i canoni di ragionevolezza o con altri principi o valori costituzionalmente protetti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy