Favor rei applicabile senza dare dimostrazioni

Pubblicato il 28 giugno 2017

Con ordinanza n. 15978 del 27 giugno 2017 i giudici della Corte di cassazione mutano orientamento rispetto a recenti pronunce ed accolgono il motivo avanzato dalla società ricorrente diretto ad ottenere l’applicazione del principio del favor rei.

La Corte di cassazione ricorda che, nella sentenza 20141/2016, è stato affermato che non è sufficiente la deduzione in sede di legittimità dello jus superveniens, ma occorre dare effettiva dimostrazione su come il favor rei possa operare, per ottenere la cassazione con rinvio della sentenza impugnata.

Ma detto orientamento, si ritiene nell’ordinanza n. 15978/2017, va considerato come minoritario e non appropriato per limitare l’uso del favor rei.

Deve essere quindi accolta l’istanza presentata dal ricorrente per il trattamento più favorevole nell’applicazione delle sanzioni previsto dal decreto legislativo n. 158/2015, normativa sopravvenuta la cui applicabilità in pendenza del giudizio di cassazione è disposta dall’art. 32, comma 1 del detto decreto.

Quindi, in applicazione del favor rei, va applicato il trattamento più favorevole derivante dallo jus superveniens qualora vi sia ancora il processo pendente e non vi sia definitività della sentenza impugnata.

A favore di tale orientamento si consideri inoltre che il principio del favor rei è rilevabile d’ufficio ed è prevalente sulle preclusioni processuale, il che osta con la tesi secondo cui deve essere spiegato come esso operi.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy