Fatture elettroniche, consultazione online con un semplice click

Pubblicato il 05 ottobre 2019

Ancora un po’ di tempo per aderire online al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, cosicché, dal 1° novembre 2019, si possano visualizzare e scaricare le fatture elettroniche emesse e ricevute a partire dal 1° gennaio di quest’anno.

La scadenza da tenere a mente è il 31 ottobre 2019, come ricorda la stessa Agenzia delle Entrate in una news del 4 ottobre pubblicata sul proprio sito Internet.

Coloro che non esprimono tale “volontà”, entro la data indicata, potranno visualizzare solo le e-fatture ricevute dopo il consenso al servizio di consultazione.

Per vedere le proprie e-fatture serve l’adesione

Tutti i cittadini potranno vedere online dal 1° novembre 2019 le fatture elettroniche emesse/ricevute. Per farlo, però, è necessario che aderiscano espressamente al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, entro la fine del mese di ottobre.

Questa regola è in linea con le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali.

I titolari di partita Iva, o i loro intermediari delegati, potranno aderire al servizio dal portale “Fatture e corrispettivi”, i consumatori finali, invece, dall’area riservata di accesso alla precompilata.

Si potrà, comunque, recedere dal servizio in ogni momento con la stessa funzionalità resa disponibile nell’area riservata del sito web dell’Agenzia, ma dal giorno successivo a questa scelta non si potrà più consultare né scaricare i file delle proprie fatture elettroniche.

Fatture elettroniche, modalità di adesione

Sul sito web dell’Agenzia c’è un semplice collegamento che conduce direttamente all’area di autenticazione riservata di Fisconline, a cui si accede con nome utente, password e Pin.

Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata, denominata "La mia scrivania", basta cliccare sul riquadro centrale "Fatture e corrispettivi” per visualizzare il box “Le tue fatture” dedicato ai consumatori finali.

Dare il proprio consenso al servizio è molto semplice: è sufficiente cliccare su “Accedi” e appare la schermata di “Adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche”. Per esprimere il proprio assenso occorre selezionare “Aderisci”.

Per guidare passo dopo passo i cittadini nell’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, l’Agenzia ha reso disponibile, sul suo canale Youtube, un video tutorial dedicato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy