Fatture elettroniche. Adesione al servizio di consultazione con nuove date

Pubblicato il 03 giugno 2019

L’agenzia delle Entrate concede più tempo per inviare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche.

Con il provvedimento prot. 164664 del 30 maggio 2019 viene spostata dal 31 maggio al 1° luglio 2019 la data dalla quale gli operatori Iva e i consumatori finali potranno aderire al servizio per la consultazione delle proprie e-fatture. Anche il termine per l’adesione subisce una proroga: non più 2 settembre bensì 31 ottobre 2019.

Adesione al servizio di fatturazione: nuove date

Il nuovo documento interviene a modificare il precedente provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018, contenente le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi attraverso il Sistema di Interscambio. Con successivo atto del 21 dicembre 2018, l’Agenzia ha previsto una nuova funzionalità, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, per consentire agli operatori Iva - o un intermediario appositamente delegato - ed al consumatore finale di aderire espressamente al servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”.

L’accesso a tale funzionalità viene consentito tramite sottoscrizione di una delega da presentare telematicamente; il provvedimento del 29 aprile 2019 ha dettato il calendario fissando la presentazione dell’atto dal 31 maggio 2019 al 2 settembre 2019.

Ora, per esaudire le richieste di ordini professionali ed associazioni di categoria, che hanno evidenziato la necessità di un ulteriore ampliamento dei termini per effettuare l’adesione al servizio, il provvedimento del 30 maggio 2019 consente di poter operare la scelta dal 1° luglio al 31 ottobre 2019. Per gli operatori Iva l’adesione può essere effettuata anche tramite un intermediario appositamente delegato al servizio di consultazione.

Cancellazione dei file: nuovi termini

A completezza dell’operazione, l’Agenzia stabilisce che, in caso di mancata adesione al servizio, si procederà alla cancellazione dei file xml memorizzati nel periodo transitorio entro 60 giorni dal termine del periodo per effettuare l’adesione (quindi 31 dicembre 2019).

Nel caso di adesione al servizio, i file xml saranno consultabili fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione della fattura elettronica da parte del Sistema di interscambio e saranno poi cancellati entro i 60 giorni successivi al termine del periodo di consultazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy