Fatturazione elettronica, decollo dal 2009

Pubblicato il 06 maggio 2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 103 del 3 maggio è stato pubblicato il primo decreto di attuazione delle regole che impongono l’obbligo della fatturazione elettronica nei confronti delle amministrazioni statali. È pronto, così, il calendario del nuovo adempimento e tra le date vi è quella del 31 ottobre 2008 come termine per l’adozione del secondo decreto attuativo e il primo semestre 2009 come periodo per l’avvio della sperimentazione. Sarà proprio il decreto atteso entro il 31 ottobre, di concerto con il dipartimento per l’Innovazione e le tecnologie, che definirà la tempistica per l’avvio a regime della fatturazione elettronica, gli uffici centrali e periferici, le eventuali deroghe per tipologie di approvvigionamenti, le regole tecniche, le modalità di integrazione con il sistema di interscambio e le eventuali misure di supporto anche di natura economia a vantaggio delle piccole e medie imprese. Dal momento che saranno trascorsi tre mesi dal secondo decreto attuativo, per le amministrazioni e gli enti pubblici scatterà il divieto di accettare fatture emesse o trasmesse su carta e di procedere a pagamenti fino all’invio in forma elettronica. Il progressivo passaggio al meccanismo della fatturazione elettronica risponde all’esigenza di consentire un adeguamento tecnologico agli operatori economici e agli intermediari privati con le amministrazioni statali, che finora si sono dimostrate impreparate anche alla sola gestione della conservazione sostitutiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy