Fattura elettronica: modalità di pagamento dell’imposta di bollo

Pubblicato il 08 gennaio 2019

Con l’avvio della fatturazione elettronica, dal gennaio 2019, vengono ridefinite le modalità di pagamento della relativa imposta di bollo.

E’ il decreto del 28 dicembre 2018 del ministero dell’Economia e delle Finanze – in “Gazzetta Ufficiale” n. 5 del 7 gennaio 2019 – a rendere più agevole l’adempimento: sarà l’agenzia delle Entrate, al termine di ogni trimestre, a comunicare l’ammontare dovuto sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio. Viene, dunque, modificato il precedente decreto 17 giugno 2014.

Sarà la stessa Agenzia a disporre, sul proprio sito, un servizio attraverso il quale gli interessati possano pagare l’imposta di bollo:

Il decreto del 28/12/2018 prevede che il pagamento dell'imposta relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare deve essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo.

La novità trova applicazione dalle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.

Le fatture elettroniche per cui è obbligatorio l'assolvimento dell'imposta di bollo devono riportare la specifica annotazione di assolvimento dell'imposta ai sensi del decreto suddetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy