Famiglia e minori. OCF sulle misure del Cura Italia

Pubblicato il 23 marzo 2020

Si segnala un documento messo a punto dall’Organismo Congressuale Forense in cui viene fatto il punto delle disposizioni riguardanti i rapporti di natura familiare contenute nel DL Cura Italia (n. 18/2020).

Si tratta di una scheda di lettura elaborata dal Gruppo di lavoro “Famiglia e diritti” dell’OCF dove vengono anche analizzate le misure concernenti i diritti fondamentali delle persone e dei minori.

Nel preambolo dell’articolato, viene spiegato che mentre “la Giustizia si ferma”, “la tutela delle famiglie e delle persone” non si arresta.

Vengono in particolare trattate le disposizioni del Decreto legge in materia processuale civile e le eccezioni al rinvio delle udienze e alla sospensione dei termini.

Di seguito, sono approfondite alcune tra le menzionate ipotesi di eccezione, come le obbligazioni alimentari, le tutele (inabilitazioni e amministrazioni di sostegno), l’immigrazione e le risoluzioni alternative delle controversie familiari.

Per finire, la scheda si sofferma sulle disposizioni riguardanti l’ambito penale e su ulteriori previsioni in materia di famiglia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy