Fallimenti Nuovi accordi e convenzioni Analisi Cndcec

Pubblicato il 03 dicembre 2016

Il Cndcec ha diffuso un documento in cui affronta la disciplina degli accordi e delle convenzioni conclusi tra il debitore e le banche o intermediari finanziari, che prevede che gli effetti di accordi funzionali al superamento della crisi d’impresa, se approvati da una maggioranza qualificata di banche e di intermediari finanziari, si estendano e siano obbligatori anche per le banche e gli intermediari non aderenti.

L’estensione degli effetti dell’accordo ai creditori non aderenti richiede che i creditori appartenenti alla medesima categoria siano stati informati dell’avvio delle trattative e siano stati messi in condizione di parteciparvi in buona fede.

Nel documento “Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria” vengono analizzati i due nuovi istituti - disciplinati dall’art. 182-septies del RD 267/42 (legge fallimentare), introdotti dall’art. 9, comma 1 del DL 83/2015 (conv. L. 132/2015) - della convenzione di moratoria, volto a disciplinare in via provvisoria gli effetti della crisi, e del nuovo accordo di ristrutturazione che integra e affianca quello ordinario ex art. 182-bis della legge fallimentare.

L’ambito di intervento della norma è quello dei creditori qualificati: banche e gli intermediari finanziari che, anche se non individuati con riferimenti normativi puntuali, sono agevolmente riconducibili agli istituti di credito iscritti nell’albo dell’art. 13 del d.lgs. n. 385 del 1993 (TUB) e agli intermediari finanziari di cui all’art. 106-107 del TUB (ai quali rinvia l’art. 18 del TUF) per i soggetti abilitati ai servizi di investimento (tra gli altri, le imprese di leasing, i consorzi fidi, le società di factoring, le realtà di credito al consumo, le società veicolo impiegate nelle cartolarizzazioni).

I nuovi istituti sopperiscono alla necessità di evitare che gli intermediari meno coinvolti possano incidere sulla portata dell’accordo complessivo pretendendo concessioni che creino una non gradita e talvolta inaccettabile disomogeneità di trattamento tra i creditori finanziari che versano in situazioni omogenee.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Porti - Accordo di rinnovo del 18/11/2024

22/11/2024

CCNL Comunicazione artigianato - Ipotesi di accordo del 18/11/2024

22/11/2024

Ccnl Porti. Rinnovo

22/11/2024

Comunicazione artigianato. Rinnovo

22/11/2024

CCNL Terziario Confesercenti - Accordo integrativo del 4/11/2024

22/11/2024

Società di ingegneria: validi i contratti con soggetti privati post 1997

22/11/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy