Fallibilità da dimostrare solo con i dati contabili

Pubblicato il 31 luglio 2012 Ai sensi del nuovo articolo 1 della Legge fallimentare, ai fini della fallibilità di un’impresa deve aversi esclusivo riguardo ai limiti dimensionali, non più alla nozione civilistica (articolo 2083 del Codice civile) di piccolo imprenditore.

Il legislatore della riforma, per superare i contrasti interpretativi sorti in ordine alla nozione di piccolo imprenditore (che non è fallibile), ha delimitato l’area dei soggetti non fallibili non più attraverso il rinvio all’articolo sopra richiamato del Codice civile, bensì attraverso la previsione di una soglia quantitativa riferita ai tre requisiti dell’attivo patrimoniale, dei ricavi e dell’ammontare dell’indebitamento. Al di sotto di essa, non può farsi luogo alla dichiarazione di insolvenza.

La norma stabilisce con chiarezza che spetta all’imprenditore dimostrare il possesso congiunto dei requisiti dimensionali che ne escludono la fallibilità, in quanto unico soggetto a disporre dei dati contabili. Egli, non altri, può dimostrare che la sua ditta individuale ha numeri tanto modesti da non superare la soglia di fallibilità indicata dall'ordinamento.

Conclude così la Corte di Cassazione il 22 maggio, nella sentenza n. 13542, depositata in Cancelleria il 30 luglio 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy