ExtraUE, attribuzione di ulteriori quote per lavoro stagionale nel settore agricolo

Pubblicato il 18 novembre 2020

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 4460 del 18 novembre 2020, facendo seguito alla circolare prot. n. 15 del 02 novembre 2020, concernente una prima attribuzione agli Ispettorati Territoriali del Lavoro delle quote relative al D.P.C.M. 7 luglio 2020, assegna a livello territoriale le restanti quote previste dall’articolo 6, comma 4 e relative alle istanze per lavoro stagionale, anche pluriennale, nel settore agricolo provenienti dalle organizzazioni professionali datoriali identificate con circolare congiunta prot. n. 3843 dell’8.10.2020.

Nello specifico, sulla base di ulteriori dati forniti dal Ministero dell’Interno circa le istanze pervenute, in ordine cronologico, agli Sportelli Unici per l’Immigrazione alla data del 2 novembre 2020, l’INL procede ad assegnare agli Ispettorati Territoriali del Lavoro ulteriori 1.062 quote, direttamente sul sistema informatizzato SILEN.

Specifica, inoltre, la nota ministeriale, che gli Ispettorati Territoriali del Lavoro, in attuazione della direttiva del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30 ottobre 2020, procederanno ad espletare prioritariamente l’istruttoria di tali pratiche, in deroga al principio cronologico di arrivo di tutte le istanze presentate dai datori di lavoro ed una volta esaurita la quota di 6.000 unità riservata alle sei organizzazioni professionali indicate, gli Ispettorati potranno istruire le altre pratiche provenienti da datori di lavoro e/o da associazioni datoriali secondo l’ordine cronologico di arrivo sul sistema SPI ed impegnare la quota complessivamente destinata al lavoro stagionale/pluriennale, attribuita alla provincia di riferimento.

E’, comunque, rimessa agli Ispettorati Territoriali l’individuazione delle istanze provenienti dalle sei organizzazioni professionali, ai fini della loro trattazione prioritaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy