Ex dipendente non incassa redditi diversi

Pubblicato il 11 giugno 2008 Nella risoluzione n. 234/2008, emessa ieri dall’agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello, si chiarisce che le somme ricevute a titolo di patto di non concorrenza da un ex dipendente si devono considerare redditi di lavoro dipendente e non redditi diversi. Dunque, come previsto dalla normativa italiana e dalla Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Belgio (Stati coinvolti nella questione sollevata nell’istanza), tali somme devono essere assoggettate a tassazione separata nello Stato in cui si è svolta l’attività indipendentemente dalla residenza estera del percipiente. Nel documento dell’Agenzia viene spiegato che rientrano nei redditi di lavoro dipendente “...tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy