Esonero autonomi, istanze non ancora disponibili e rinvio dei versamenti di agosto

Pubblicato il 12 agosto 2021

In attesa che l’Istituto previdenziale implementi le apposite procedure online per consentire la presentazione delle istanze di esonero parziale dei contributi previdenziali dei lavoratori autonomi e dei professionisti ai sensi dell’art. 1, commi 20-22-bis, della Legge di Bilancio 2021, coloro che ritengano di poter fruire dell’agevolazione potranno procedere a non mettere in pagamento i prossimi contributi personali in scadenza.

Con la Circolare 6 agosto 2021, n. 124, l’Istituto previdenziale ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dell’esonero parziale che si applicherà:

Al soggetto che abbia optato per non versare i contributi in scadenza in date successive all’emanazione della predetta Circolare n. 124/2021 e che a seguito delle verifiche dell’Istituto abbia un esito negativo all’istanza di esonero verranno applicate le sanzioni per omissione ai sensi dell’art. 116, comma 8, lett. a), Legge 23 dicembre 2000, n. 388.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy