Esodati Legge Fornero. Le istruzioni per la compilazione dell’Uniemens

Pubblicato il 13 luglio 2015

Con messaggio n. 4704 del 10 luglio 2015, l’INPS ha fornito istruzioni operative in merito alla procedura di esodo ex art. 4 della Legge n. 92/2012 a decorrere dal 1° maggio 2015.

Chiarisce l’Istituto che, a prescindere dalla data di presentazione della domanda per la procedura di esodo, la posizione dell’azienda esodante continuerà ad essere caratterizzata dall’attribuzione del codice di autorizzazione “6E”.

Per quanto concerne, invece, la composizione del flusso Uniemens, con riferimento ai lavoratori per i quali i datori di lavoro abbiano presentato domanda per la procedura di esodo in questione, a far data dal 1° maggio 2015 e per quelli che presentano nuovi programmi di esodo annuali con la medesima decorrenza:

I dati sopra esposti nell’Uniemens saranno riportati, nel DM2013 virtuale ricostruito, nella colonna “somma a debito” con il codice “M161”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy