Edifici condominiali degradati o in aree degradate. Novità dallo “sblocca - cantieri”

Pubblicato il 15 giugno 2019

Il Decreto legge “sblocca cantieri”, nella versione modificata dalla Legge di conversione da ultimo approvata, contiene anche novità in materia di condomini degradati o ubicati in aree degradate.

L’intervento è incluso nell’articolo 5-sexies del Ddl di conversione, introdotto nel corso dell’esame in Senato.

Amministratore giudiziario nominato dal Sindaco

Questo si sostanzia, in primo luogo, nella previsione della possibilità, per il sindaco del Comune in cui siano ubicati edifici condominiali dichiarati degradati dal Comune stesso, di richiedere al Tribunale la nomina di un amministratore giudiziario, che assuma le decisioni indifferibili e necessarie in funzione sostitutiva dell'assemblea condominiale.

Si tratta di una richiesta che potrà essere effettuata in presenza delle condizioni di cui all'articolo 1105, quarto comma, del Codice civile, ovvero:

A seguire, si prevede che le dichiarazioni di degrado degli edifici condominiali siano effettuate dal sindaco del Comune con ordinanza resa ai sensi dell’art. 50, comma 5, del TUEL, nel quadro della disciplina in materia di sicurezza delle città, di cui al convertito Decreto-legge n. 14/2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Bonus bollette 2025: 200 euro di sconto una tantum. Istruzioni ARERA

04/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

04/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy