Ecofin aggiorna la lista dei Paesi non cooperativi

Pubblicato il 16 marzo 2018

Il Consiglio Ecofin ha nuovamente aggiornato la black list contenente l'elenco dei paesi non fiscalmente cooperativi, compilata il 5 dicembre 2017.

In considerazione del fatto che alcuni paesi dei Caraibi sono stati colpiti dagli uragani, il Consiglio ha deciso di concedere 3 mesi di proroga per essere analizzati e affrontare i problemi presenti nei loro regimi fiscali.

La situazione si presenta come segue:

Infine, l’ottava giurisdizione dei Caraibi, le Isole Turks e Caicos, potranno decidere entro il prossimo 31 marzo se affrontare o meno le problematiche fiscali sollevate dal Consiglio europeo.

In totale, la black list del Consiglio Ue indica 9 paesi non collaborativi: American Samoa, Bahamas, Guam, Namibia, Palau, Samoa, Saint Kitts e Nevis, Trinidad e Tobago e Us Virgin Islands.

Ciò significa che alcuni finanziamenti europei, come quello per lo sviluppo sostenibile, non potranno essere indirizzati verso enti situati nei Paesi non collaborativi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy